Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: si

Numero di risultati: 1597 in 32 pagine

  • Pagina 1 di 32

Fondamenti della meccanica atomica

442938
Enrico Persico 50 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fondamenti della meccanica atomica

Si verifica poi immediatamente il teorema di ortogonalità poichè, per , si ha

Pagina 103

Fondamenti della meccanica atomica

difatti, se si moltiplicano i due membri della (31) per (dove r è uno qualunque degli indici 1, 2,...) e si integrano fra r e b, al secondo membro si

Pagina 106

Fondamenti della meccanica atomica

La funzione Δy/Δω tende a O, come si vede, per (il che si può interpretare dicendo che le infinite funzioni sinusoidali, che in essa sono sovrapposte

Pagina 109

Fondamenti della meccanica atomica

(1) Il limite si riferisce al caso che l'intervallo sia infinito da entrambe le parti: altrimenti si legga solo + [simbolo eliminato] , o [simbolo

Pagina 111

Fondamenti della meccanica atomica

L'integrale rispetto a k si può ottenere osservando che la (67), per la (58), si può scrivere

Pagina 121

Fondamenti della meccanica atomica

Poichè v si suppone noto, la vx resta determinata con la stessa esattezza con cui si ha la dalla (106), la quale esattezza dipende dalla precisione

Pagina 154

Fondamenti della meccanica atomica

Si manda nella direzione dell'asse x della luce di frequenza nota v: si raccoglie poi in uno spettroscopio la radiazione diffusa dalla particella nel

Pagina 154

Fondamenti della meccanica atomica

(cioè il massimo si sposta con la velocità , come già si sapeva): inoltre, la precisione non è più ma data dalla (172), che, per la (163'), si può

Pagina 185

Fondamenti della meccanica atomica

La distribuzione della probabilità dell'impulso si ottiene osservando che la (179') si può scrivere

Pagina 191

Fondamenti della meccanica atomica

La discussione dell'equazione (183') si può fare nel modo seguente. Si osservi anzitutto che i suoi coefficienti sono finiti per tutti i valori

Pagina 193

Fondamenti della meccanica atomica

Ora si può dimostrare facilmente che in generale queste due serie hanno per delle singolarità essenziali: solo nel caso che uno dei coefficienti, p

Pagina 194

Fondamenti della meccanica atomica

indicando con b l'insieme delle quantità indipendenti da X. Sostituendo i valori che intervengono nei casi pratici, si trova che risulta almeno

Pagina 205

Fondamenti della meccanica atomica

La condizione che P sia finita in tutto l'intervallo considerato è poi certo soddisfatta se uno dei coefficienti, p. es., si annulla (senza che si

Pagina 220

Fondamenti della meccanica atomica

Polinomi generalizzati di Laguerre. - Se si deriva l'equazione (277), si ottiene

Pagina 231

Fondamenti della meccanica atomica

Si osservi ora che l'equazione (264') cui soddisfa si identifica con l'equazione (281) dei polinomi generalizzati di Laguerre, purchè si prenda

Pagina 232

Fondamenti della meccanica atomica

Il fattore si determina con la condizione di normalizzazione (252): si trova

Pagina 233

Fondamenti della meccanica atomica

Tenendo poi presente che ognuna delle funzioni , si scinde nel prodotto di tre fattori , si vede che ognuno degli integrali tripli (287) si scinde

Pagina 237

Fondamenti della meccanica atomica

In modo analogo si ricava la regola di selezione pel quanto azimutale l dalla considerazione degli integrali rispetto a : il calcolo è però alquanto

Pagina 238

Fondamenti della meccanica atomica

Come si vede, si ottengono per Y due espressioni (che indicheremo con ed ) a seconda che nel primo termine si prende : una di esse si ottiene

Pagina 241

Fondamenti della meccanica atomica

E poichè, come si è visto, una delle si identifica con l'energia E del sistema, si può riguardare questa come una funzione delle f costanti J, e

Pagina 249

Fondamenti della meccanica atomica

Se si considera poi che i e psono normali al piano dell'orbita, e diretti (come si vede facilmente) in senso opposto, si può anche scrivere la

Pagina 274

Fondamenti della meccanica atomica

Se per h, m, c si pongono i loro valori numerici, si trova

Pagina 30

Fondamenti della meccanica atomica

si dice che è il reciproco o l'inverso di , e viceversa, e si scrive

Pagina 301

Fondamenti della meccanica atomica

dove le fn sono le componenti di f, e la somma si intende estesa da 1 all' (come si sottintenderà anche nelle formule successive). Applicando

Pagina 303

Fondamenti della meccanica atomica

Questa si chiama matrice unità e si indica con 1 }.

Pagina 305

Fondamenti della meccanica atomica

Se ora per v si sostituisce l'espressione ricavata dalla (7), si ha, con facili trasformazioni

Pagina 32

Fondamenti della meccanica atomica

Se poi le osservabili X, Y sono compatibili, il loro prodotto simmetrizzato si identifica col prodotto XY o YX. Se invece sono incompatibili, non si

Pagina 334

Fondamenti della meccanica atomica

Questa formula si può trasformare, poichè dalla (114) si ha che : inoltre essendo e una costante, si ha

Pagina 362

Fondamenti della meccanica atomica

Alla derivata G definita dalla (118), o meglio al differenziale , si può dare un'interpretazione espressiva con la considerazione seguente. Si

Pagina 365

Fondamenti della meccanica atomica

Essendo l' hamiltoniana della forma , si possono applicare le (111), (112) e si trova cosi

Pagina 366

Fondamenti della meccanica atomica

(indicando con Fi le componenti della forza). Se tra queste si elimina pi si ha

Pagina 367

Fondamenti della meccanica atomica

La funzione , che rappresenta l'effetto della perturbazione su , si potrà poi sviluppare in serie mediante le autofunzioni imperturbate (che formano

Pagina 391

Fondamenti della meccanica atomica

e similmente per : inoltre si ricordi la seconda delle (182) e si tenga conto della (202); si ottiene allora

Pagina 400

Fondamenti della meccanica atomica

Ora si badi che, per la (190), la (205') si scrive:

Pagina 401

Fondamenti della meccanica atomica

e si trova così il risultato (175). Per si ricava invece

Pagina 404

Fondamenti della meccanica atomica

Prima di esporre la teoria di Dirac, mostriamo a quale equazione per la si giungerebbe se, applicando il principio del § 22, si partisse

Pagina 421

Fondamenti della meccanica atomica

Se si considera trascurabile il primo termine a causa del fattore , si ha l'approssimazione non relativistica

Pagina 422

Fondamenti della meccanica atomica

Questo operatore dunque si può considerare come l'operatore hamiltoniano della teoria di Dirac. Si noti che dalla (273) si ricaverebbe, con lo stesso

Pagina 430

Fondamenti della meccanica atomica

Tenendo conto dell'ultima di queste, si vede che nelle prime due delle equazioni (272) si elimina il termine della prima parentesi, mentre nelle

Pagina 431

Fondamenti della meccanica atomica

In questa sommatoria doppia, i sei termini in cui si possono riunire due a due nel modo seguente. Si considerino p. es. i due termini : in virtù

Pagina 432

Fondamenti della meccanica atomica

Si osservi ora che nel caso attuale l'hamiltoniano si riduce (v. form. (274)) a

Pagina 437

Fondamenti della meccanica atomica

Sostituendo nelle (334) e procedendo come poc'anzi, si trova che, se si prende

Pagina 452

Fondamenti della meccanica atomica

Dalla (18) si vede subito perchè le frequenze emesse dall'atomo si presentino come differenze di «termini spettrali», ed in pari tempo si riconosce

Pagina 46

Fondamenti della meccanica atomica

(con che, si noti, τn risulta positivo), si ottiene

Pagina 47

Fondamenti della meccanica atomica

L'esperienza, eseguita per la prima volta sul vapore di mercurio, si fa nel modo seguente: in un pallone di quarzo, accuratamente vuotato d'aria, si

Pagina 60

Fondamenti della meccanica atomica

Ora si osservi che, chiamando D la distanza tra le intersezioni dei due piani reticolari con la superficie ss (che è una costante del cristallo, nota

Pagina 77

Fondamenti della meccanica atomica

e si determina di nuovo la distribuzione: e così via, finchè si trova una tensione, per la quale si presenta un massimo in una determinata direzione

Pagina 78

Fondamenti della meccanica atomica

e si verifica immediatamente che Q = P', sicchè l'equazione si può scrivere

Pagina 96

Fondamenti della meccanica atomica

Si verifica immediatamente che l'insieme dei due primi termini è la derivata esatta di P (), cosicchè, se si moltiplica tutta l'equazione per dx e si

Pagina 98

Fondamenti della meccanica atomica

Si può esservare che la (15) è ancora soddisfatta se si moltiplica la y per una costante complessa di modulo 1 (cioè per un fattore della forma ): la

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca